Informazioni su HIV e Aids
Le vostre conoscenze in merito ai rischi e a come proteggersi dall’HIV/Aids e dalle altre infezioni sessualmente trasmissibili nei rapporti sessuali, in viaggio o in caso di consumo di alcolici o droghe sono decisive per la vostra salute. Le regole del safer sex sono alla base di un comportamento responsabile nonché una sorta di ABC del sesso. Nella rubrica «Protezione e rischio» trovate informazioni sull’HIV e le IST, su come comportarsi in caso di emergenza e sulle terapie attuali.
-
Autotest HIV
L’autotest HIV (anche chiamato selftest e test a casa) è un test HIV che può eseguire chiunque da sé.
-
Sintomi HIV/Aids | Primoinfezione
La maggior parte delle persone presenta, dopo l’infezione da HIV, sintomi simili a quelli influenzali. La prima fase viene chiamata «primoinfezione». Questi sintomi non sono assolutamente da sottovalutare: da un lato, le persone infettate di recente sono molto più contagiose nelle prime settimane che in seguito; dall’altro, una terapia immediata potrebbe contribuire a ridurre i danni di un’infezione da HIV e, nel lungo periodo, a migliorare il controllo del sistema immunitario.
-
Test HIV
Un test HIV aiuta a fare chiarezza e offre sicurezza dopo una situazione a rischio o all’inizio di una nuova relazione.
-
Metodi di prova per i test HIV
-
Terapia combinata
Finora non esistono medicinali in grado di guarire l’HIV. Oggi esistono tuttavia dei medicinali che permettono di trattare e controllare efficacemente un’infezione da HIV.
-
Cifre relative all’HIV/Aids
Epidemiologia dell’infezione da HIV: globale e in Svizzera
-
Che cos’è l’Aids?
L’infezione da HIV non può essere guarita, ma può essere curata al fine di evitare il manifestarsi dell’Aids.